La mia formazione nelle tecniche optometriche inizia nel 1988.
Dal 2002 al 2009 Ho conseguito diversi attestati sulla formazione degli operatori sanitari.
Dal 2019 inizio una collaborazione lavorativa con Associazione di divulgazione e ricerca per lo sviluppo di rieducazione visuo-vestibolare. Molti dei corsi nel corso degli anni mi hanno formata per comprendere le difficoltà di coloro che lamentano sintomi, a volte importanti, a fronte di occhi che “ci vedono bene”.
In questi ultimi anni, le restrizioni dovute alla Pandemia, hanno messo a dura prova il nostro sistema visivo e per quello che riguarda la giovane età, hanno inciso anche sullo sviluppo psico fisico dei bambini /adolescenti per questo si ritiene a volte indispensabile effettuare una attenta analisi e valutazione delle abilità visive.
Attualmente opero in studio con una piattaforma multimediale con la quale la valutazione delle performance percettivo-motorie, visuo-motorie e cognitivo motorie, diventa facile e divertente da parte degli utenti.
Questo sistema si è dimostrato efficace anche per ottimizzare e migliorare il gesto motorio di atleti con i quali ho effettuato uno studio.
Collaboro da anni con una figura professionale che si occupa di vestibologia. (sindromi vertiginose e vertigini patologiche).
Recenti studi hanno dimostrato l’efficacia degli esercizi oculomotori a fronte di questi disturbi.
Ho collaborato con diverse figure professionali che si occupano di disturbi cognitivi (nei bambini) e difficoltà visuo-motorie (con adulti).